Beccaceci

Tante novità e scadenze per il superbonus nel 2023

Tante novità e scadenze per il superbonus nel 2023. La più importante è sicuramente la riduzione della maxi detrazione introdotta dal decreto rilancio che, per l’anno in corso, passa, tranne per alcune eccezioni, dal 110 per cento al 90 per cento.
 
Il Superbonus 90% si applica sia ai condomini sia alle villette monofamiliari, ma queste ultime richiedono qualche passaggio in più. In questi casi infatti il Superbonus 90% sarà garantito solo se l’immobile è utilizzato come abitazione principale, e solo se il quoziente familiare della famiglia che lo abita è inferiore a 15mila euro.
 
Un’altra novità scattata con il 2023 è l’obbligo di affidare l’esecuzione dei lavori di importo superiore a 516.000 euro a imprese che al momento della sottoscrizione del contratto di appalto o subappalto sono in possesso della certificazione SOA, fiore all’occhiello della Beccaceci Costruzioni.
L’obiettivo è semplice e molto chiaro: evitare frodi e far lavorare solo aziende affidabili per evitare di far operare imprese improvvisate al solo scopo di cogliere le opportunità delle detrazioni fiscali.

Commenti (0) News

Scopri di più

ISO 37001 | Sistema di gestione anticorruzione

Con la ISO 37001:2016 il sistema di gestione anticorruzione adottato da Beccaceci è certificato come aderente ai rigidi standard di riferimento in materia. L’attestazione è stata rilasciata da SGS, leader mondiale per servizi di certificazione, analisi e verifica.

Cos’è la certificazione ISO 37001

La 37001 nasce per aiutare le organizzazioni a identificare tentativi di corruzione e promuovere una cultura aziendale basata sul contrasto di tale fenomeno. Risponde alle necessità di quelle aziende che promuovono comportamenti virtuosi in tal senso, con l’obiettivo di prevenire casi di corruzione o tangenti.

Il sistema di gestione di Beccaceci srl risponde a tutti i requisiti anticorruzione identificati dalla norma, che per sua stessa natura si rifà al quadro di riferimento comune a ogni norma ISO attualmente in vigore.

Nello specifico, riprendendo le indicazioni fornite dal sito ufficiale dell’organizzazione, la 37001:2016 verte su:

  • “Il contesto di un’organizzazione, che comprende le necessità e le aspettative degli stakeholder
  • L’impegno della leadership
  • La valutazione dei rischi e delle opportunità e le azioni intraprese per affrontarli
  • Il monitoraggio e la rendicontazione
  • Le misure volte al raggiungimento di un miglioramento continuo”

Un documento che attesta l’integrità e la trasparenza del sistema di gestione anticorruzione adottato da Beccaceci srl, e che va ad aggiungersi alle altre certificazioni in possesso dell’azienda.

Commenti (0) Istituzionali

Scopri di più

Beccaceci srl firma il protocollo di legalità

Legalità, Beccaceci  srl è tra le prime aziende a firmare il protocollo di legalità.

Gli imprenditori edili teramani dell’Ance, l’associazione nazionale dei costruttori, hanno infatti aderito al protocollo per la legalità e la prevenzione dei tentativi di infiltrazioni  mafiose nel settore già stipulato a livello nazionale tra l’associazione e il Ministero dell’Interno.

Continua dunque l’impegno di Beccaceci srl verso la costruzione di un sistema aziendale sano e virtuoso.

Mattone dopo mattone l’impresa sta erigendo una struttura solida che si pone come principale promotore di una filiera etica e professionale, con una grande responsabilità verso il mercato e il cittadino. La sana e regolare competizione è, quindi, un fattore imprescindibile per la sicurezza della collettività e promuove direttamente una visione prospettica dell’immagine di un’edilizia virtuosa e sana, capace di costruire qualità e un futuro sostenibile in ogni suo aspetto.

Commenti (0) Istituzionali

Scopri di più